Gestione oridinaria e straordinaria IMU

IMU: il supporto all'Ente per l'attività ordinaria e straordinaria

La gestione dei tributi in un comune assume un ruolo di vitale importanza, richiedendo un approccio efficiente, poiché costituisce un elemento fondamentale per assicurare la stabilità finanziaria e la fornitura ininterrotta di servizi pubblici essenziali.

Richiedi informazioni
IMU

Soluzioni pratiche e
aggiornamento costante

La gestione accurata dei tributi, in particolare dell'Imposta Municipale Propria (IMU), rappresenta un aspetto fondamentale per il corretto funzionamento della Pubblica Amministrazione.

Il servizio proposto dallo Studio offre un supporto completo all'Ufficio dell'Ente, affrontando sia le pratiche ordinarie legate all'IMU che quelle straordinarie.

Le attività svolte dai consulenti comprendono la gestione delle pratiche annuali e la predisposizione degli atti di accertamento, con l'obiettivo di recuperare eventuali evasi. Questa operatività contribuisce non solo a garantire la corretta riscossione delle entrate fiscali, ma anche a mantenere un livello di trasparenza e efficienza nell'amministrazione dei tributi.

Data la complessità e la continua evoluzione della normativa relativa all'IMU, la collaborazione con lo Studio offre un vantaggio significativo.

I consulenti dello Studio sono pronti a fornire un supporto specializzato, aiutando a comprendere e adattarsi alle nuove disposizioni normative. Ciò è particolarmente importante per affrontare situazioni normative complesse e assicurare la conformità alle leggi vigenti.

In sintesi, la partnership con lo Studio si presenta come un'opportunità strategica per l'Ente, consentendo di gestire in modo efficiente e conforme le questioni legate all'IMU e di affrontare con competenza le sfide normative in costante evoluzione.

Scarica uno stralcio del libro IMU

Per ottenere gratuitamente uno stralcio del libro "IMU-Imposta municipale propria - i principi normativi e la loro evoluzione" compila il modulo con i tuoi dati

Inviando la richiesta dichiari di aver preso visione del trattamento dei dati nelle modalità e per le finalità indicate nella Privacy Policy e dichiari di voler essere contattato.

  • Ottimizzazione della banca dati IMU: il nostro servizio si focalizza sulla bonifica e l'ottimizzazione della banca dati relativa all'Imposta Municipale Unica (IMU), assicurando che la stessa sia sempre aggiornata e affidabile.

  • Trasparenza nei processi di accertamento: promuoviamo la trasparenza nei processi di accertamento, garantendo che i contribuenti siano pienamente informati sui criteri utilizzati e sulla base dei calcoli effettuati per l'IMU. Questa chiarezza riduce potenziali contestazioni e contribuisce a una maggiore comprensione da parte dei cittadini.

  • Assistenza personalizzata in caso di contestazioni: in caso di contestazioni o domande da parte dei contribuenti, offriamo un servizio di assistenza altamente personalizzato. I nostri consulenti forniscono risposte chiare, risolvendo dubbi e preoccupazioni in modo tempestivo, al fine di garantire una gestione efficiente delle procedure di accertamento.

La gestione dell'IMU può prevedere i seguenti passaggi

Come si sviluppa il servizio

Per la gestione ordinaria-aggiornamento della banca dati:
la gestione ordinaria prevede il caricamento delle variazioni, pervenute all'Ente e successivamente inoltrate allo Studio, dai contribuenti nell'arco dell'annualità in corso.

Per la gestione straordinaria - bonifica posizioni anomale:
tale gestione prevede l'aggiornamento delle pratiche presenti sulla banca dati comunale. In base al pacchetto selezionato verrà bonificata la banca dati relativa all'annualità opzionata (o a più annualità, se affidamento pluriennale) integrale o mirata ai soggetti che presentano una criticità.

Per la gestione straordinaria - predisposizione degli atti di accertamento:
detti avvisi sono destinati a quei contribuenti che non hanno provveduto al pagamento delle imposte, per l'annualità oggetto di verifica e, quindi, risultano essere in una posizione debitoria.

Per la gestione straordinaria-istituzione di uno sportello telefonico:
l'istituzione dello sportello telefonico, e relativo recapito mail, è finalizzato a prendere contatto con i destinatari degli accertamenti, rendendo possibile la ricezione della documentazione utile a procedere con la rettifica e/o annullamento del documento o per fornire semplici informazioni circa la natura dell'avviso ricevuto.

TESTIMONIANZE DEI NOSTRI CLIENTI

Cosa dicono del servizio

Offerte IMU

Investi nella tua tranquillità

Servizio
ARGENTO
A partire da €1.500,00
invece di €1.600,00
  • Inserimento variazioni per gestione ordinaria annualità in corso
Richiedi informazioni
Servizio
ORO
A partire da €4.000,00
invece di €4.100,00
  • Risanamento e bonifica del database per quanto riguarda i soggetti che mostrano situazioni debitorie durante l'anno soggetto ad accertamento
  • Emissione avvisi di accertamento IMU, post bonifica di cui al primo punto
Richiedi informazioni
Servizio
PLATINO
A partire da €8.000,00
invece di €8.100,00
  • Bonifica integrale della banca dati IMU, per l'annualità oggetto di affidamento
  • Emissione avvisi di accertamento IMU, post bonifica delle situazioni critiche
  • Inserimento variazioni per gestione ordinaria annualità in corso
  • In omaggio copia PDF del libro “IMU - Imposta municipale propria - i principi normativi e la loro evoluzione"
Richiedi informazioni
Hai qualche dubbio?

Domande frequenti

Cos'è l'IMU?

L'IMU è un'imposta diretta prevista dal sistema tributario italiano ed è di tipo patrimoniale, in quanto applicata sul componente immobiliare del patrimonio. Il suo presupposto impositivo (o fattispecie imponibile), al cui verificarsi scattano obblighi tributari, formali e sostanziali, è il possesso di beni immobili (civili abitazioni, pertinenze, fabbricati produttivi, terreni agricoli, edificabili etc.).

Cosa si intende per gestione ordinaria?

Nella gestione ordinaria dell'IMU, l'aggiornamento della banca dati, la registrazione dei pagamenti e l'aggiornamento del catasto sono aspetti fondamentali. Questi processi costituiscono la base della gestione quotidiana dell'IMU, assicurando che l'ente locale abbia informazioni precise e aggiornate sugli immobili soggetti all'imposta e che i pagamenti dell'IMU siano registrati e gestiti in modo efficiente e accurato.

Cosa si intende per gestione straordinaria?

Per la gestione straordinaria dell'IMU, l'attività principale è l'emissione degli atti di accertamento. Questo avviene dopo la bonifica della banca dati e include anche l'istituzione di uno sportello telefonico dedicato per fornire assistenza ai contribuenti in relazione agli avvisi di accertamento ricevuti.

Hai altre domande? Abbiamo le risposte! Invia una mail a
moc.oduagisoiduts@itubirt